Come tutti sappiamo, il motociclismo è un hobby che può rivelarsi pericoloso. In questo articolo, vi sveliamo cosa potete fare per rendere più sicuro il vostro hobby preferito. La sicurezza alla guida e di conseguenza un corso di formazione specifico per motociclisti può essere utile prima dell'inizio della nuova stagione. In collaborazione con la Biker Academy, vi informiamo oggi su tutto ciò che dovreste sapere sulla guida sicura.
La Biker Academy è esperta nella formazione sulla guida sicura in moto e ha fornito qui tutte le informazioni più importanti.
Capita a molti durante l'inverno di guidare poco o quasi per niente. Quando non si guida per mesi, sembra di tornare al punto di partenza, mancano la pratica e la routine. In auto questo accade meno spesso, perché siamo solitamente abituati a guidare durante tutto l'anno.
Dopo la pausa invernale, spesso le cose che andavano bene l'anno precedente, non sono più così semplici. Si è ancora un po' arrugginiti e gli altri conduttori in strada non hanno ben presente che i motociclisti sono spesso un fenomeno stagionale. Ecco perché è consigliabile seguire questo tipo di corsi a intervalli regolari. Che si tratti di un allenamento di base a inizio stagione in cui praticare esercizi di frenata, di guida lenta (a passo d'uomo), curve strette e manovre complesse, o di un allenamento su tortuose strade di montagna durante la stagione per tracciare migliori traiettorie. Si impara sempre qualcosa di nuovo. Anche i veterani, con i loro anni di pratica, possono beneficiare di tali corsi, ricordando tecniche imparate in passato e ormai dimenticate.
La maggior parte dei corsi di formazione è strutturata in modo tale da poter applicare le tecniche apprese, durante i giri in moto di tutti i giorni, preparandosi a qualsiasi tipo di traffico stradale ed essere in grado di reagire rapidamente. Conosciamo tutti il classico caso in cui si sta viaggiando su una strada bella e tortuosa e all'improvviso si sottovaluta una curva improvvisa e bang! Saper anticipare e reagire velocemente in situazioni del genere salva la vita.
Andare in moto non è certo l'hobby meno pericoloso che si possa scegliere, ma poiché amiamo la libertà sulle due ruote, dobbiamo essere preparati qualsiasi imprevisto stradale.
In auto, tutto avviene in modo inconsapevole. Ci sono momenti in cui freniamo improvvisamente, perché eravamo sovrappensiero e ci siamo resi conto troppo tardi che l'auto davanti a noi stava frenando. Una situazione simile in moto può essere molto pericolosa…
È dunque importante essere preparati per la stagione motociclistica! Informatevi sui vari corsi disponibili e fatevi consigliare. Ci sarà sicuramente un'offerta adatta alle vostre necessità.
Vi auguriamo buon viaggio e siate cauti a inizio stagione. Se siete già caldi, pianificate il vostro primo tour per la stagione 2023 direttamente nel trip planner di calimoto!