Trip Planner
expand_more
Mercato moto chiude in bellezza: ecco i modelli più richiesti

Mercato delle moto ai massimi storici: numero d' immatricolazioni da record

Nel 2024, il mercato delle moto nei cinque maggiori paesi europei – Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito – ha registrato un totale di 1.155.640 nuove immatricolazioni, con un aumento del 10,1% rispetto all'anno precedente.

In Italia sono state immatricolate in totale 373.313 nuove moto, con un incremento del 10,52% rispetto all'anno precedente. Questo forte aumento è dovuto principalmente all'introduzione della norma Euro-5+ sulle emissioni nel 2025. Nel 2024, molti produttori hanno offerto sconti interessanti sui modelli Euro-5, stimolando notevolmente la domanda.

La norma Euro 5+ paragonata a quella Euro-5 comporta requisiti ancora più severi per le emissioni di gas di scarico di motociclette e scooter. Il periodo di transizione è terminato il 1° gennaio 2025, motivo per cui nel 2024 molti rivenditori hanno cercato di liberarsi dei loro veicoli Euro-5 prima dell'entrata in vigore delle nuove norme.

Particolarmente interessante: Euro 5+ non porta solo limiti più severi sulle emissioni, ma anche requisiti aggiuntivi, come:

  • La diagnostica di bordo (OBD) viene migliorata per rilevare più accuratamente i problemi delle emissioni
  • La durabilità dei sistemi di scarico viene testata più rigorosamente
  • Normative più severe sulla rumorosità

Le motociclette più vendute nel 2024 in Italia secondo i dati dell'ANCMA:

  • Benelli TRK 702 / TRK 702 X (7.344 immatricolazioni)
  • BMW R 1300 GS (4.701 immatricolazioni)
  • Honda Africa Twin (3.629 immatricolazioni)
  • Yamaha Tracer 9 (3.111 immatricolazioni)
  • Honda XL 750 Transalp (2.796 immatricolazioni)

Le moto enduro dominano la classifica e sono dunque le preferite dagli italiani.

Suggerimenti per l'acquisto di una moto
07/03/2025