Ecco il portale di viaggio ufficiale per la Norvegia. Scopri di più su luoghi, alloggi e destinazioni di viaggio per farti un'idea di cosa ti aspetta:
Visit Norway
La Statens vegvesen è un'agenzia governativa norvegese responsabile della costruzione e della manutenzione delle strade nazionali e provinciali, nonché della supervisione dei veicoli a motore e del traffico in generale. Non sembra niente di che, ma offre un vero valore aggiunto, poiché permette di conoscere anticipatamente chiusure stradali, passaggi bloccati e le date d'apertura previste. Le webcam mostrano le condizioni stradali in tempo reale. Sul sito si possono trovare tante altre informazioni utili. L'ideale prima di partire per il proprio tour. Il sito purtroppo è disponibile solo in norvegese, ma con Google Translate integrato nel browser sarà facile orientarsi:
Vegvesen
La Norvegia ha circa 5,4 milioni di abitanti su circa 385.000 km² di superficie, ossia 14 abitanti per chilometro quadrato (l'Italia: ca. 60 milioni su 301.338 km², ovvero quasi 199 abitanti per km²).
Lontano dalle città più grandi, il Paese è molto poco popolato. Non sarà dunque facile incontrare cafè o luoghi simili. È quindi importante pianificare bene le stazioni di servizio dove sostare, soprattutto prima d'esplorare altipiani o aree remote.
Le strade sono sempre in ottime condizioni, ma c'è un limite di velocità generale. Attenzione, perché le multe sono davvero salate. Anche il cibo e la benzina sono piuttosto cari rispetto all'Italia.
Abbiamo prenotato gli hotel tramite una nota piattaforma di prenotazione. La maggior parte degli hotel è pagabile con 24 o 48 ore d'anticipo o può essere cancellata gratuitamente, offrendo così molta flessibilità in caso d'imprevisti.
Vale la pena registrarsi su una delle varie app per poter pagare comodamente e automaticamente i viaggi in traghetto (all'interno della Norvegia), i parcheggi nelle grandi città e i pedaggi su alcune strade. Generalmente, tali importi non possono venir pagati in contanti o con carta di credito.
Partendo dalla Germania abbiamo raggiunto Hirtshals (Danimarca), dove abbiamo pernottato in un hotel prima d'imbarcarci sul traghetto.
Da Hirtshals il traghetto porta a Kristiansand, il punto di partenza e d'arrivo del nostro tour.
Si tratta del collegamento in traghetto più breve per questo tour.
Abbiamo scelto la linea Colorline e siamo rimasti molto soddisfatti, anche perché i motocicli vengono ben fissati per la traversata. Di cinghie ce ne sono a sufficienza (nei periodi più turistici infilarne due nella borsa può comunque essere una buona idea).
Alternativamente si può partire in traghetto da Kiel per raggiungere Oslo.
Effettuando il check in la sera, si viaggia in traghetto di notte, arrivando a Oslo al mattino.
Dettagli
DURATA DEL TOUR: ca. 3h DISTANZA: ca. 170 km
ROADBOOK
Arrivati in traghetto a Kristiansand, si parte subito sulla E 18 / 471 in direzione Gimlekollen - poi sulla 452. Ad Ålefjær si svolta a sinistra sulla 3912 - poi a destra sulla 3746 - e di nuovo a sinistra sulla 3750, che diventa la 405 sorpassato Oggevatn. A Engesland si svolta a sinistra sulla 3766 che svoltando a destra diventa la 3772.
A Evje svoltare a destra sulla 9. A Byglandsfjord sulla 3778 mantenere la sinistra del fiordo - attraversare le acque sulla 3804 fino a poco prima di Ose.
→ Reiårsfossen
Ritorno a Ose sulla strada 9 fino a Rysstad.
ALLOGGIO: Hotel Solvgarden, Rysstad
DURATA DEL TOUR: ca. 3h DISTANZA: ca. 140 km
ROADBOOK – Visita al Fiordo di Lysebotn
Da Rysstad si prosegue sulla 9, prendendo poi a sinistra la 450 in direzione Lysebotn - svoltare a destra sulla 4224 e continuare fino punto panoramico - 27 tornanti vi aspettano fino al Fiordo di Lysebotn - tornare indietro per la 4224, poi la 450 e la strada 9.
→ Fiordo di Lysebotn
Il fiordo di Lysebotn situato nel Rogaland è impressionante. Molte delle montagne si ergono a 1000 metri sul livello del mare. La strada è stata ufficialmente aperta nel 1984. Prima di allora, il corso d'acqua era l'unico collegamento utilizzato dai residenti di Lysebotn per raggiungere altri luoghi.
La via del ritorno da Lysebotn passa attraverso un tunnel lungo 1100 metri. Poi la strada si snoda su 27 tornanti fino a raggiungere alte montagne. Il punto più alto è il lago Andersvatnet (950 m). La strada è solitamente aperta da fine maggio a ottobre.
DURATA DEL TOUR: ca. 2,5 ore DISTANZA: ca. 130 km
ROADBOOK
Da Rysstad dirigersi a nord sulla 9, svoltare a sinistra sulla 3810, tornare sulla 9 e poi svoltare a sinistra sulla 3808 all'altezza di Dalevegen. Tornare nuovamente sulla 9 e poi aggirare a destra il lago a Trydal in direzione di Bykle.
→ Bacino idrico di Sarvsfossen
La diga è alta 50 m e larga 150 m. Argina il fiume all'altezza di Sarvsjuvet per 40 m. La capacità della diga è di 600.000 metri cubi.
Attraversare il ponte sul bacino in direzione Stavenes (altrimenti rimanere sulla 9) e tornare sulla 9 in direzione Dalen, svoltare a destra ad Haukeli in direzione Haukeliseter fino a raggiungere l'hotel.
ALLOGGIO: Hotel Haukeliseter Fjellstue
DURATA DEL TOUR: ca. 2,5 ore DISTANZA: circa 140 km
ROADBOOK
Partendo dall'hotel dirigersi sulla E134. Dalla E134 svoltare a destra all'altezza del lago Ulevåvatnet, incrociando la E134 per guidare lungo il Dyrskar Turistveg. Svoltare poi a sinistra per tornare sulla E 134. Raggiunto Røldal svoltare a sinistra alla
→ Chiesa a doghe di Røldal
per scattare una bella foto. Tornati nuovamente sulla E 134,e mantenere la destra ed eventualmente prendere le curve Håra. Poco prima di Skare svoltare a destra sulla strada 13. Dopo Skare ecco il prossimo highlight:
→ Låtefossen
Continuare sulla strada 13 verso Hildal e svoltare a destra oltre il lago Sandvevatnet fino a raggiungere Odda. A Odda mantenere la destra sulla 13 passando per Tyssedal e Lofthus. Attraversiamo sulla sinistra il ponte di Hardanger
→ Hardangerfjord
Svoltiamo a sinistra per Granvin e guidiamo verso l'Hardangerfjord fino a Eide.
DEVIAZIONE per Kvanndal e indietro.
HIGHLIGHTS:
→ La chiesa a doghe di Røldal fu costruita intorno al 1200. Nel Medioevo, Røldal era il secondo luogo di pellegrinaggio più importante della Norvegia dopo la Cattedrale di Nidaros. D'allora in poi continuò a essere un luogo di pellegrinaggio fino al 1835.
→ Låtefossen: le cascate gemelle Låtefossen nella valle dell'Odda hanno un'altitudine di 165 metri. Sono una popolare meta di viaggio sin dal 19° secolo. La cascata di Låtefossen è facile da raggiungere, si trova nei pressi dalla strada principale 13, tra Odda e Røldal.
→ Hardangerfjord (il secondo fiordo più lungo della Norvegia), lungo 179 km, si trova in un paesaggio che lascia senza parole anche i turisti più esperti.
DURATA DEL TOUR: ca. 2h DISTANZA: ca. 110 km
ROADBOOK
Da Granvin tornare indietro sulla 13 e svoltare a destra oltre il lago Granvinsvatnet (non prendere il tunnel!). Lungo il percorso si trova la cascata:
→ Skjervefossen
Tornare sulla 13 in direzione Vossevangen e deviare in direzione del villaggio di Vossevangen nei pressi del lago Vangsvatnet. Da lì dirigersi prima verso Borstrondi/Skjerre, percorrere per un breve tratto la 13/16, svoltare a destra verso Kvitheim sulla 5390 e superare Lønavatnet sulla destra. Svoltare a destra sulla 13/16. Poco dopo sulla sinistra vi aspetta la cascata:
→ Tvndefossen
Passando per Vinje, all'altezza del lago Oppheimsvatnet, lasciarsi la 13 alle spalle svoltando a destra sulla 5404. Dopo il lago incontriamo di nuovo la 16. Svoltar a sinistra e dirigersi verso Stalheimskleiva.
A Gudvangen c'è il prossimo highlight:
→ La cascata Kjelfossen
Continuare sulla 16 attraversando il Tunnel Gudvanga (molto lungo e impressionante, con addirittura una rotonda!) per giungere a Flåm.
ALLOGGIO: Hotel Flåmsbrygga
DURATA DEL TOUR: ca. 2,5 ore DISTANZA: ca. 120 km
ROADBOOK
Partendo dall'hotel a Flåm, svoltare a destra sulla E 16 e rimanere a destra lungo l'Aurlandsfjord. Prima di Aurlandsvangen, svoltare a sinistra sulla 5627 (non prendere il tunnel) e raggiungere il punto panoramico di Stegastein:
→ Stegastein
Si prosegue poi verso Lærdal via Aurlandsfjellet.
TRAGHETTO → da Fodnes attraversiamo il fiordo in traghetto fino a Mannheller.
→ Deviazione per Gaupne (e ritorno)
A Sogndal giriamo a destra sulla 55 per Gaupne. Da lì vediamo la cascata:
→ Feigefossen
DURATA DEL TOUR: ca. 1 ora e mezza DISTANZA: ca. 85 km.
Riprendere il percorso e a Sogndal svoltare a destra e prendere la 13.
La cascata si trova sulla strada per Hella:
→ Kvinnafossen
Continuare fino a Hella.
TRAGHETTO → da Hella a Dragsvik
A Hella prendiamo il traghetto per Dragsvik. Da lì è solo una breve passeggiata per Balestrand.
ALLOGGIO: Hotel Kviknes Balestrand
DURATA DEL TOUR: ca. 3h DISTANZA: ca. 130 km
ROADBOOK
Da Balestrand via Dragsvik sulla 613 verso Vik lungo il braccio laterale del fiordo fino al punto panoramico:
→ Gaularfjellet
Proseguire verso Vik, quindi oltre il lago Lauvavatnet. Lungo il percorso si trova la cascata:
→ Vallestadsfossen
Dopo la cascata si giunge al lago Haukedalsvatnet. Svoltare a sinistra verso Vassenden e poi a destra sulla E39 sempre per Vassenden. A Vassenden svoltare a sinistra sulla 5690 e poi a destra lungo Jølstravatnet.
Prima di Skei, attraversare il ponte Kjøsnesfjord.
ALLOGGIO: Hotel Skei Thon
NORVEGIA: Giorno 6-1
DURATA DEL TOUR: ca. 2h DISTANZA: ca. 120 km
ROADBOOK
Partenza dall'Hotel Thon a Skei sulla E39 verso Utvik dall'Innvikfjorden.
A Byrkjelo proseguire sulla strada 60 verso Utvik.
Svoltare a destra e proseguire lungo l'Innvikfjorden fino a Stryn.
Prendere la 15 in direzione Hjelle. In Hjelle ecco che si incontra:
→ La cascata di Glomnesfossen
Tornati sulla 15 presa da Stryn, proseguiamo per poi svoltare sulla 258. Sosta fotografica a:
→ Videfossen
DURATA DEL TOUR: ca. 3,5 ore DISTANZA: ca. 180 km
ROADBOOK
Dopo la sosta a Videfossen, proseguire sulla strada 258. Al lago Breiddalsvatnet a Grotli, svoltare a sinistra sulla strada 15 in direzione Geiranger. Prima del lago Langvatnet girare a destra sulla 63 e poi continuare lungo il lago e oltre il lago di Djupvatnet (entrambi i laghi sono sulla sinistra). Dopodiché svoltare a destra per una
DEVIAZIONE:
→ Dalsnibba (1.500 m)
Tornare sulla 63 direzione Geiranger. Breve sosta e poi deviazione per Homlong. Eventualmente visitare le cascate delle sette sorelle (Ing. Seven Sister Waterfall), e i vari punti panoramici.
→ Geiranger / Ørnevegen
Proseguire sulla 63 in direzione Eidsdal. Prima del traghetto, perché non fare un breve salto per Norddal.
TRAGHETTO → da Eidsdal a Linge
Svoltare a sinistra sulla 650 e proseguire in direzione Valgermo. Svoltare a destra sulla E136/E39 e proseguire fino a Åndalsnes.
ALLOGGIO: Grand Hotel, Åndalgata 5, Åndalsnes
Alternativa: dopo il traghetto svoltare a destra in direzione Valldal e magari fare una breve deviazione per Fjørå. Oltrepassare Trollstigen e Åndalsnes sulla 63. Attenzione: a causa di una valanga, il Trollstigen non era del tutto percorribile.
L'Adlerstraße è lunga circa 8 km e ha una pendenza che raggiunge il 10%. Soprattutto la salita meridionale che parte dal Geirangerfjord è uno degli itinerari motociclistici più impressionanti della Norvegia. In undici serpentine, si snoda dal livello del mare fino a Korsmyra a 620 m d'altitudine, con viste mozzafiato sul Geirangerfjord, sulle cascate e sulla città di Geiranger.
DURATA DEL TOUR: ca. 2,5 ore DISTANZA: ca. 140 km
ROADBOOK
Åndalsnes – svoltare a destra sulla 64. Poi aggirare il Romsdalsfjord (il fiordo è sulla sinistra). Proseguire sulla 64 in direzione Åfarnes fino al traghetto.
TRAGHETTO → da Åfarnes a Sølsnes
Continua sulla statale 64 verso nord attraverso il Fannefjord. A Moen svoltare a sinistra in Syltevegen verso Farstad sulla 663. Quindi tornare sulla 64 attraverso la
→ Atlantic Road
fino a Kristiansund
DURATA DEL TOUR: ca. 3h DISTANZA: ca. 170 km
ROADBOOK
Da Åndalsnes girare a destra sulla E 136 verso Otta. Lungo il percorso si trovano diverse cascate, ad es. la Slettafossen sulla E136. A Lesja svoltare a destra sulla 2660.
→ Lesjaverk Kyrkje
Da lì, fare una breve deviazione per Dombås e tornare a sinistra sulla 2660 in direzione Otta, parallela alla E6. Seguire un breve tratto la E6. A Dovre, attraversare la E6 a sinistra e svoltare sulla 2656. Poi svoltare a sinistra e deviare per
→ Hovringen
A sinistra tornare sulla E6 in direzione Otta. Quindi girare a destra per Sel e proseguire sulla 2614 per Otta.
ALLOGGIO: Hotel Thon, Otta (in alternativa a Lillehammer)
DURATA DEL TOUR: ca. 3,5 ore DISTANZA: ca. 180 km
ROADBOOK
Si parte da Otta in direzione Lillehammer attraversando il fiume Otta verso Sjoa sulla strada 2600 lungo il lato destro del fiume Gudbrandsdalslågen. Una volta a Sjoa proseguire sulla 2598 in direzione Vinstra.
→ Chiesa a doghe di Vinstra
Proseguire sulla 2532 in direzione Lillehammer e mantenersi sempre sulla destra del fiume. Attraversare il fiume fino a Ringebu per la prossima sosta fotografica:
→ Chiesa a doghe di Ringebu
Si prosegue sulla 2532 verso Lillehammer. A Fåberg prendere la strada 2532 e giunti a Lillehammer la strada 2540 in direzione Gjøvik. Mantienere la destra del lago Mjøsa.
Sosta a Gjøvik (in alternativa a Lillehammer).
HIGHLIGHT Chiesa a doghe di Ringebu:
La chiesa a doghe di Ringebu risale al 1220 ed è una delle più antiche. Ne rimangono solamente 28. La chiesa si trova a Ringebu nel Gudbrandstal a circa 60 km a nord di Lillehammer.
Questa caratteristica chiesa a doghe fu costruita intorno al 1220. La cristianizzazione della Norvegia ebbe luogo intorno all'anno 1000 e negli anni seguenti furono costruite circa mille chiese a doghe.
La torre rossa brillante fu aggiunta durante la ristrutturazione della chiesa originaria nel XVII secolo.
La chiesa a doghe di Ringebu è situata tra colline e terreni agricoli ed è circondata da un cimitero con giardini bellissimi e ben curati.
DURATA DEL TOUR: ca. 3h DISTANZA: ca. 140 km
ROADBOOK
Proseguire da Gjøvik sulla strada 33 (lontano dal lago, non lungo l'acqua) e dopo circa 4 km girare a sinistra sulla strada 2368 verso Raufoss. Attraversa Raufoss. Percorrere un tratto della strada 4 verso Eina. Svoltare a destra sulla 2380 per guidare a destra lungo il lago Einavatnet. Alla fine del lago, tornare sulla 4. Prima di Jaren girare a destra sulla 2324 e guidare intorno al lago Jarenvatnet. Proseguire per Gran sulla 4 (Tunnel), e svoltare a destra sulla 2300. Breve sosta a Harestua. Svoltare a sinistra oltre il lago Harestuvatnet. Proseguire per un breve tratto sulla 4 e svoltare a destra per Hakadals. Attraversare di nuovo la 4 a sinistra e proseguire verso Rotnes. Tornare poi a sinistra sulla 4. Proseguire verso Oslo fino all'hotel.
ALLOGGIO: Scandic Fornebu Hotel
DURATA DEL TOUR: ca. 8h DISTANZA: ca. 14 km
Oslo senza moto;-)