Trip Planner
expand_more
Patente moto - A, A1, A2? Dipende dal tuo stile di guida

Stai pensando di estendere la patente per motocicli? Costi, condizioni, ecc…ecco tutto quel che c'è da sapere

Vuoi ampliare i tuoi orizzonti motociclistici e salire di categoria? Desideri portare la tua esperienza di guida a un nuovo livello? Che tu voglia passare da un 125cc a una moto più potente o semplicemente saperne di più, qui puoi scoprire quale patente si adatta meglio al tuo stile di guida.

Patente per moto: panoramica delle categorie

Categoria A1 – Per motocicli leggeri fino a 125 cc

Hai iniziato con la patente A1 e ti godi la libertà sulle due ruote con un motore di massimo 15 CV? Per gli spostamenti di tutti i giorni, brevi tour o come complemento alla tua auto, la patente A1 è perfetta. Ma se la vita da biker ti ha conquistato, desideri forse un motore più potente e viaggiare su lunghe distanze.

Categoria A2 – Il passo logico successivo

Con una patente A2 puoi guidare motociclette che vanno fino a 48 CV, con un rapporto potenza/peso massimo di 0,2 kW/kg. Per molti motociclisti è la scelta ideale per sperimentare moto più potenti, senza saltare subito alla classe regina. Le motociclette di media cilindrata sono ideali per tour, curve e prime avventure fuori strada.

Categoria A – Libertà senza limiti

Per i biker esperti, la categoria A è l'opzione definitiva. Con questa patente, l'intero mondo motociclistico ti sarà aperto: da potenti supersportive a impressionanti cruiser fino alle grandi enduro da viaggio. Se hai già esperienza in moto e vuoi ottenere il massimo dal tuo hobby, non c'è altra alternativa.

Opportunità di avanzamento: Dalla patente per motociclette A1 alla classe aperta A

Se guidi già da alcuni anni, il passo successivo è spesso più semplice di quanto pensi. Con due anni di esperienza nella classe A1 o A2, puoi facilmente passare alla categoria superiore. Non è necessario un nuovo esame teorico, solo un esame pratico o un corso in autoscuola. Per molti biker esperti, è un'ottima opportunità per ampliare i propri limiti e sperimentare moto più potenti.

Patente moto: panoramica dei costi

I costi per ottenere direttamente le singole patenti possono variare in base alla scelta di fare il tutto da privatista o con un autoscuola e dal numero di ore di guida:
Categoria A1:

  • Costo: circa 300 a 600 euro
  • Include visita medica, registrazione, bollettini, minimo due lezioni di guida, corso di teoria, esame teorico e pratico. Particolarmente adatta ai principianti a partire dai 16 anni.

Categoria A2 (motociclette fino a 48 CV)

  • Costi: circa 400 a 800 euro
  • Per i nuovi arrivati che vogliono passare direttamente a una moto di classe media. Include tutti i componenti di formazione come teoria e pratica di guida.

Classe A (classe aperta, senza restrizioni)

  • Costi: circa 450 a 1000 euro
  • Se ottieni direttamente la patente A, sono previste lezioni teoriche e pratiche oltre agli esami.

Passaggio da A1 a A2 o da A2 a A

  • Costi: circa 150 a 700 euro
  • Per passare dalla A1 alla A2 o dalla A2 alla A si può fare direttamente l'esame pratico in Motorizzazione, oppure un corso in autoscuola (più costoso), ma evitando così l'esame.

Inoltre, i conducenti delle classi A1 e A2 beneficiano di costi di manutenzione più bassi, poiché le moto leggere e di media cilindrata sono significativamente più economiche in termini di assicurazione, consumo e manutenzione. Così puoi ampliare la tua esperienza di guida passo dopo passo, senza inutili spese elevate.
iStock-2172219234.jpg

Quale patente è adatta a te?

Pendolari e conducenti urbani
Se cerchi un veicolo agile ed economico per il tragitto quotidiano verso il lavoro, le patenti AM o A1 sono ideali. Soprattutto in città, si può beneficiare della manovrabilità e dei bassi costi operativi dei motocicli di bassa cilindrata.

Avventurieri e viaggiatori
Se si pianificano viaggi più lunghi e tour attraverso paesaggi variegati, la patente A2 è una buona scelta. Molte motociclette di media cilindrata con 48 CV offrono già abbastanza potenza per viaggi estesi, anche in coppia.

Amanti dell'adrenalina e piloti sportivi
Ami la velocità e la potenza? Allora non puoi fare a meno della patente A. Con questa puoi sperimentare qualsiasi tipo di moto esistente: dalle supersportive fino alle grandi enduro da viaggio.

Al prossimo articolo
10/02/2025