Trip Planner
expand_more
Le moto del 2025: ecco i nuovi modelli in arrivo nell'anno nuovo

Novità motociclistiche 2025 – Cosa ti aspetta nel nuovo anno

Le novità motociclistiche per il 2025 promettono innovazioni nei settori del design, della tecnologia e della sostenibilità. I seguenti modelli e tendenze sono stati presentati all'EICMA 2024:

Ducati

Hypermotard 698 Mono: Ducati ritorna con un modello monocilindrico. Con 78 CV (opzionalmente fino a 85 CV con uno scarico racing), la Supermoto Hypermotard convince per la sua leggerezza e potenza.

Multistrada V4 RS: La nuova versione di punta della serie Multistrada è equipaggiata con un motore V4 da 180 CV, ispirato alla Superbike Panigale V4. Con un telaio di prima classe e tecnologia all'avanguardia, questo modello è progettato per biker esigenti.
Ducati-Multistrada-RS-DWP24-Explore-gallery-1-1920x1080-01.jpg

© Ducati

Honda

CBR 600 RR: Il modello di ritorno combina sportività e agilità con un motore a quattro cilindri da 119 CV. Dopo sette anni di pausa, la nuova versione viene lodata per il suo controllo preciso e la sua versatilità.

NX 500: una versatile enduro da turismo che si trova a suo agio soprattutto sull'asfalto. Questo modello offre 48 CV e numerose funzioni, come un display TFT da 5 pollici con connettività.

CB 650 R: Un moderno Café Racer che convince con un look retrò, illuminazione a LED e tecnologie connettive. Un cambio automatico è disponibile opzionalmente.
Bildschirmfoto 2024-12-23 um 16.30.10.png

© Honda

BMW

BMW R 1300 GS: L'enduro da viaggio offre ben 145 CV, un peso di soli 237 kg e innovativi sistemi di assistenza alla guida come il cruise control dinamico e il telaio semiattivo.

F 900 GS e F 900 GS Adventure: Le nuove enduro di classe media sono più leggere e agili e si rivolgono principalmente gli amanti dell'off-road.

Kawasaki

Kawasaki Serie KLE: Una serie Adventure con un motore bicilindrico parallelo, che segue la leggendaria KLE 500. All'EICMA è stato presentato un teaser che mostra un utilizzo versatile, dal traffico cittadino al fuoristrada.

Versys 1100: Un modello riprogettato per motociclisti che percorrono lunghe distanze. La potenza massima aumenta da 120 CV a 135 CV.

Anche la possibilità di tecnologie ibride nei modelli futuri è entusiasmante, il che potrebbe affermare Kawasaki come pioniere per motori più sostenibili.

Suzuki

Suzuki lancerà nel 2025 due modelli basati sul successo della serie DR-Z400, ma riprogettati con tecnologie moderne e design aggiornato.

DR-Z4S: Una versatile motocicletta dual-sport con un motore monocilindrico da 398 cm³, progettata anche per terreni off-road impegnativi.

DR-Z4SM: La variante Supermoto, ottimizzata per una combinazione di uso quotidiano e corse su pista.

Entrambi i modelli sono dotati del nuovo Suzuki Intelligent Ride System (S.I.R.S.), che offre assistenze alla guida come controllo di trazione, ABS con opzioni di disattivazione e altro ancora.

Tendenze tecnologiche

La connettività delle motociclette continua a crescere. Sistemi come l'Integrated Connectivity Cluster (ICC) permettono ai piloti di controllare le funzioni dello smartphone direttamente tramite la motocicletta. Funzioni come l'integrazione delle app, l'avviso di pericolo tramite tecnologia cloud e i supporti di navigazione avanzati sono tra le caratteristiche innovative del futuro. Produttori come Bosch stanno lavorando per implementare queste tecnologie nel 70% dei nuovi modelli entro il 2025.

Con questa varietà, nel prossimo anno vi aspettano moto adatte a ogni stile di guida, dalle moto da corsa sportive ai modelli sostenibili.

23/12/2024