Trip Planner
expand_more
Le Alpi - un tesoro inestimabile

Tour delle Alpi: Salzkammergut - Trentino - Großglockner - Dolomiti

L'influencer motociclistica Marie-Jana (link) è stata di nuovo in viaggio per noi e questa volta ha dato uno sguardo ravvicinato alle Alpi con calimoto. Il Salzkammergut, il Großglockner, il Trentino e le Dolomiti erano sulla lista del giorno. Qui ci racconta tutte le esperienze emozionanti vissute sulle due ruote:

Cara community di motociclisti! Se non mi conoscete ancora potete dare un'occhiata all'ultimo articolo di calimoto sulle Isole Canarie (link). Oggi vi racconterò delle mie avventure alpine, in cui calimoto si è dimostrato una fedele compagno di viaggio. Il mio obiettivo è sempre quello di scoprire il maggior numero d'avvincenti strade tortuose e di fornirvi un po' di ispirazione per le vostre prossime destinazioni di viaggio.
"Inseguendo il sole" è il motto del mio attuale viaggio. Per godermi le strade e i panorami più belli, mi sto or ora dirigendo verso le Alpi. Poiché il tempo è attualmente molto instabile, deciderò spontaneamente, di giorno in giorno, dove girare in moto, facendo del mio meglio per evitare la pioggia.

P5250197.jpg

Salzkammergut

Carico la mia Hypermotard nel camper e parto. Un primo raggio di sole illumina il bellissimo Salzkammergut, noto per i suoi laghi: Traunsee, Attersee, Mondsee, Wolfgangsee e molti altri. Mi avventuro per un giro dei laghi e rimango affascinata da quanto si possa guidare vicino alla riva. Si tratti di luoghi particolarmente romantici al tramonto. Alla ricerca di curve, mi avventuro sul Roßberg. Roßfeldstraße 999 è una strada a pedaggio che porta da Hallein a Berchtesgaden per circa €5. Lo splendido panorama si gode al meglio con waffle appena sfornati (nella caffetteria al parcheggio più in alto) e una vista sul Salisburghese. Anche se di montagne se ne vedono ovunque, i passi su cui guidare sono relativamente pochi. Mi è capitata la stessa cosa l'anno scorso in Tirolo ed è per questo che ho deciso di lasciar perdere.

calimotour Salzkammergut

Trentino

Si continua dunque nel Trentino, più precisamente nei dintorni di Trento. Le strade piene di curve attraversano la regione vinicola.
Oltre alla SS42 che passa sul Passo Mendola e la SP85, che con 40 tornanti e 18 km porta al Monte Bodone, da non perdere è la SS50 sul Passo Rolle. La strada avventurosa conduce su un altopiano tra due montagne passando per innumerevoli, ampie curve.
Un punto culminante del viaggio è stata la salita sul Passo Manghen sulla SP31.
Sia la strada che le curve sono molto strette, il che si rivela un vantaggio, dato che passano pochissime macchine e posso godermi il viaggio in pace e tranquillità.

Purtroppo per il giorno dopo sono previsti forti temporali su tutta la regione, motivo per cui decido di proseguire verso il Großglockner.

calimotour Trentino

P5260311.jpg

Großglockner

Il viaggio sul Großglockner non costa poco. Circa 30€ per salire in moto, ma verrete ricompensati da un paesaggio pazzesco. La strada 107 denominata Untertauern (sul versante carinziano della montagna) o Seidlwinkl e successivamente Taxbacher Fusch (sul versante salisburghese) si snoda su 36 tornanti e 47,8 km. Montando fino all'Edelweißspitze, si raggiungono i 2504 metri di altitudine e si può godere di una vista panoramica a 360 gradi sulle montagne più alte dell'Austria. Mentre a valle la temperatura era di circa 18ºC, raggiunta la cima il freddo si è fatto sentire con soli 3ºC. Il sole batte forte e mi riscalda un minimo mentre mi godo la vista di questo paradiso innevato. Fortunatamente le strade sono per lo più asciutte, ma devo guidare con molta prudenza perché la neve si sta pian piano sciogliendo e piccoli rivoli d'acqua ghiacciata attraversano la strada. Inoltre, la velocità massima è stata recentemente abbassata a 70 km/h, cosa che però non si rivela assolutamente un problema, essendo in continua ammirazione per tutto ciò che mi circonda.
Anche se 47,8 km sembrano pochi, direi che si può trascorrere almeno mezza giornata sul Grossglockner senza annoiarsi. Da non perdere assolutamente sono i pochi chilometri di strada alpina che portano a Kaiser-Franz-Josefs-Höhe.

calimotour Großglockner

P5270291.jpg

Dolomiti

Uno dei luoghi più entusiasmanti dove sono stata in moto sono le Dolomiti. Ed è proprio qui che viene annunciato il tempo migliore per i prossimi giorni. Carico velocemente la moto e mi dirigo verso questo luogo magico. Faccio fatica a scegliere un percorso per via delle numerose strade tortuose e passi della zona. Ancora una volta è impossibile fare tutto e bisogna decidersi.
Inizio con il passo Sella sulla SS242. Si rivela la scelta giusta perché il divertimento sulle due ruote è illimitato! La SS244 per Corvana e la SS243 per il passo Sella sono davvero di una bellezza straordinaria.
Il passo Sella offre un bellissimo percorso verso le cime del Sassolungo e del Sassopiato, che ricordano le famose Tre Cime di Lavaredo.

calimotour Dolomiten

Il culmine di tutto il viaggio è il tramonto sul passo Giau (SP638). Il sole basso esalta l'aspro panorama e mi permette di fermarmi un po' a godermi questo momento magico. Questo è uno dei tanti motivi per il quale amo andare in moto.
In effetti, rimango così esterrefatta che mi dimentico di scattare una foto.

Una cosa è certa, tornerò presto!

Ai nostri consigli per i tour alpini
18/08/2023