È difficile trovare una destinazione motociclistica da poter visitare 365 giorni l'anno migliore della Spagna meridionale.** L'Andalusia è famosa** per il suo clima mite anche nei mesi invernali. Con meravigliose curve di montagna e strade lungo la costa, si tratta di un'ottima meta per bikers. Ma la domanda che sorge spontanea è: come organizzare un tour nel sud della Spagna e da dove iniziare?
Ecco alcune idee utili:
Percorso: Granada – Gorafe – Baza
Distanza: 203 km
Durata: 4 ore
Soste panoramiche: Granada, Guadix, Gorafe
La Spagna meridionale è una zona selvaggia e varia. A seconda delle proprie preferenze, si può optare per un'ampia varietà di paesaggi e strade. Una delle mete più affascinanti dell'Andalusia, tuttavia, è il deserto di Tabernas (conosciuto anche come deserto di Gorafe), situato un po' più a est di Granada, città famosa per la maestosa fortezza dell'Alhambra. Il deserto di Tabernas è un luogo così surreale che è difficile immaginare di trovarsi ancora in Europa.
Assomigliando stranamente ai calanchi di roccia rossa dell'Arizona o dello Utah, Tabernas è costituita da canyon e rocce di arenaria rossa, rosa e beige, formazioni rocciose sbalorditive e laghi arginati di un blu turchese in netto contrasto con le tonalità ocra della terraferma.
Il deserto di Tabernas ricorda così tanto i paesaggi dei western americani, che Hollywood ha spostato qui alcune delle sue produzioni. È infatti ancora possibile visitare una città fantasma costruita esclusivamente per girare film di spaghetti western.
Inoltre, l'itinerario da Granada a Baza ha alcune tappe interessanti dove sostare lungo il percorso. La cittadina di Guadix è famosa per le sue case rupestri: migliaia di anni fa, gli abitanti del luogo iniziarono a costruire abitazioni nelle rocce e nelle pareti del canyon. Molte di queste vengono utilizzate ancora oggi. Se il tempo non stringe, assicuratevi di trascorrere una notte o due in un'autentica casa rupestre a Guadix. Anche Gorafe, un piccolo villaggio situato proprio nel cuore di Tabernas, offre panorami incredibili e sistemazioni bizzarre.
L'itinerario intero può essere percorso in un giorno, ma è possibile anche suddividerlo su più giorni per esplorare meglio la zona di Guadix e Gorafe. Le strade qui sono strette e tortuose, ideali per divertirsi sulle due ruote. Lo sfondo mozzafiato delle montagne innevate della Sierra Nevada in lontananza renderà il viaggio ancor più unico. Se pensate di organizzare il viaggio in primavera preparatevi, perché il paesaggio si animerà di fiori di mandorlo rosa trasformandosi in un dipinto di Dalí.
Percorso: Alhama de Granada – San Pedro de Alcantara
Distanza: 253 km
Durata: 5 ore
Soste panoramiche: Montes de Malaga, El Chorro, Caminito del Rey, Sierra de Las Nieves, Ronda
Lasciandosi alle spalle i calanchi desertici e dirigendosi verso ovest si può raggiungere il Parco Naturale dei Montes de Malaga. Si tratta di una zona eccezionale con paesaggi di un verde intenso e vista dall'alto sulla Costa del Sol. I percorsi sono molto frequentati dai motociclisti locali per una buona ragione: le strade rurali sono piccole e tranquille con tornanti e curve in abbondanza per divertirsi a piegare. Una volta raggiunta la periferia di Malaga dirigendosi verso nord, le strade di campagna condurranno a El Chorro, un'area di laghi arginati di un blu brillante circondati da dolci colline e dalla tranquilla campagna andalusa.
Vicino ad Ardales, puoi scegliere di parcheggiare la tua moto e avventurarti a piedi sul Caminito del Rey. Il Caminito del Rey è un antico sentiero pedonale che collega i villaggi della zona. È composto da un sistema di rotaie e assi di legno scavato nella roccia del canyon. Se si soffre di vertigini, bisogna però fare attenzione: spesso, il Caminito si snoda lungo le ripide pareti del canyon. I panorami, inutile dirlo, sono a dir poco spettacolari.
Infine, il percorso farà fare un giro del parco nazionale della Sierra de Las Nieves, famoso per le viste mozzafiato sulle montagne e per la strada che conduce a Ronda, la città spagnola preferita di Ernest Hemingway. "Ecco dove dovresti andare se mai andassi in Spagna in luna di miele o scappassi con qualcuno", disse Hemingway a proposito di Ronda. La strada che conduce a Ronda è spettacolare quanto il luogo stesso. Un tornante dopo l'altro e un sacco di cafè per motociclisti sul ciglio della strada vi aspettano per conoscere i bikers del posto.
Una volta raggiunta la costa c'è da valutare se aggiungere Gibilterra all'itinerario e godersi le magiche strade costiere o tornare a Malaga per il volo di ritorno.
Entrambi gli itinerari possono essere combinati o modificati a seconda del tempo disponibile, delle mete che si vogliono visitare e del tipo di strade che si vogliono percorrere. L'Andalusia è la seconda regione più grande della Spagna ed è facile trascorrere settimane esplorando il magnifico paese selvaggio da Granada fino a Cadice. È importante tenere presente che la Spagna meridionale raggiunge temperature soffocanti durante i mesi estivi. La soluzione migliore è dunque viaggiare qui in primavera o in autunno.